Soluzioni per porte che aumentano la sicurezza nel curato progetto architettonico Sidera
La nuova sede centrale della CIA Conad a Forlì, in Italia, è un vero e proprio richiamo visivo che colpisce per il suo concetto di neuroarchitettura. . La tecnologia per le porte doveva integrarsi perfettamente con il design, senza compromessi su sicurezza, accessibilità per tutti e comfort.
Sicure e senza barriere: tecnologie per porte sviluppate secondo i più alti standard di design
Immagine panoramica dell'edificio Sidera di giorno. © tissellistudioarchitettura
Alla periferia della città di Forlì, nel nord Italia, è sorto nei primi anni 2020 un edificio per uffici straordinario: l’edificio Sidera. Il design lineare, caratterizzato da ampie superfici vetrate e da lamelle in alluminio sulla facciata, cattura l'attenzione anche da lontano, soprattutto perché fino a quel momento la zona era caratterizzata principalmente da anonimi capannoni industriali. Con l'edificio Sidera è stato creato un contrasto architettonico che si distingue in modo imponente dall'ambiente circostante.
L'edificio Sidera è la sede centrale della CIA Conad, un consorzio italiano di rivenditori al dettaglio che fa parte della grande catena di distribuzione alimentare Conad.
Design neuroarchitettonico per un maggiore benessere
Gli elevati standard di design si ritrovano anche negli interni, con ambienti ampi caratterizzati da abbondante luce naturale, dalla ventilazione controllata e dall’isolamento acustico. Il risultato è un edificio che valorizza il benessere degli utenti e che favorisce il comfort e la produttività dei collaboratori. GEZE Italia ha dato un contribuito determinante alla realizzazione del progetto.
Neuroarchitettura
L'edificio Sidera incarna il concetto di neuroarchitettura. Essa unisce due discipline: la neurologia e l'architettura. L'idea fondamentale è la domanda su come il cervello umano reagisce agli spazi e su come questi devono essere progettati affinché le persone si sentano a loro agio. La neuroarchitettura trova sempre maggiore applicazione nella sanità e nel mondo del lavoro.
Progettazione professionale delle porte
Per soddisfare gli elevati requisiti del progetto è stata fondamentale anche una progettazione accurata delle porte. Oltre al design e alla concezione degli spazi, è stato necessario rispettare le norme regionali in materia di sicurezza e protezione antincendio. GEZE Italia è stata incaricata della progettazione e della realizzazione di diversi sistemi di porta.
La sfida: soluzioni per porte tecnicamente e visivamente in armonia con il design complessivo.
Il team GEZE Italia è stato incaricato di trovare soluzioni di porte che ottimizzassero i flussi di accesso e migliorassero il comfort. L'obiettivo: porte perfettamente integrate nel concept architettonico, che garantiscano al tempo stesso sicurezza, accessibilità universale e comfort per gli utenti dell’edificio. L'automazione GEZE garantisce un'elevata affidabilità in termini di sicurezza dei passaggi e offre un'ampia gamma di possibilità di configurazione per soddisfare ogni tipo di esigenza. Il team è riuscito a fornire soluzioni ottimali per le diverse condizioni all'interno e all'esterno dell'edificio:
Dirigere i flussi di accesso e lasciare il segno: tecnologie per porte per l'ingresso principale
L'ingresso dell'edificio Sidera con porte scorrevoli GEZE. © GEZE Italia
L'ingresso principale è il biglietto da visita di un edificio ed è progettato per ottenere l'effetto desiderato dal punto di vista estetico. Le porte d'ingresso dell'edificio Sidera costituiscono il passaggio dallo straordinario esterno agli interni di prestigio dell'edificio. Allo stesso tempo, l'ingresso principale è anche l'area più frequentata e dovrebbe guidare i flussi di persone in modo sicuro e senza intoppi.
Una bussola d’ingresso, creata da due sistemi di porte in sequenza, accoglie i visitatori all’interno dell’edificio Sidera. . Ciò non solo conferisce all'ingresso un aspetto ampio e imponente, ma trasforma l'atrio in una zona paravento, con effetti positivi sull'efficienza energetica dell'edificio, poiché sia il calore che il vento vengono tenuti all'esterno. Le soluzioni GEZE per porte scorrevoli utilizzate nella nuova sede centrale CIA Conad sono connettibili e integrabili tramite standard aperti (BACnet) nella Building Automation. Inoltre, dispongono di un sistema indipendente di riconoscimento e memorizzazione degli errori. I carrelli autopulenti aumentano la longevità dei prodotti e riducono al minimo la manutenzione.
ECdrive T2: efficienza in un design elegante
Per la porta d'ingresso esterna è stato utilizzato il sistema per porte scorrevoli automatiche GEZE ECdrive T2: caratterizzato da un design sottile con un’altezza di soli 100 mm, offre una maggiore libertà progettuale. Grazie al doppio carrello a rulli è possibile movimentare ante pesanti e di grandi dimensioni, anche in combinazione con profili GEZE come GCprofile Therm e GE 50 NR, assicurando elevati standard di comfort e sicurezza. Il sistema di profilo GCprofile Therm migliora ulteriormente l'efficienza energetica, mentre il GE 50 NR garantisce la protezione delle uscite di emergenzain caso di pericolo.
Il montaggio è semplice e veloce grazie ai profili in alluminio preforati, mentre i passacavi integrati garantiscono ordine e velocizzano il funzionamento. In caso di mancanza di corrente, la batteria tampone integrata garantisce il perfetto funzionamento della porta, permettendone l'apertura e la chiusura senza interruzioni. Inoltre, l'interfaccia integrata nell'automazione consente di eseguire rapidamente gli interventi di manutenzione e regolazione, semplificando ulteriormente la gestione del sistema.
La porta automatica scorrevole per facciate angolari consente l'accesso all’area di accoglienza dell’edificio. © GEZE Italia
Il sistema di porte GEZE Slimdrive SLV è stato realizzato su misura per il cliente. © GEZE Italia
Per esigenze progettuali particolari: GEZE Slimdrive SLV
In linea con l'architettura moderna dell’edificio e per un’integrazione ideale nel design della facciata, la scelta per la porta d'ingresso interna è ricaduta su una porta automatica angolare che sottolinea il concetto architettonico lineare. Per l'ingresso angolare, il sistema scorrevole GEZE Slimdrive SLV è risultata essere la soluzione ideale. Oltre ad altre caratteristiche tecniche, il sistema offre un’automazione particolarmente silenziosa e affidabile della serie Slimdrive, con un'altezza di soli 7 cm.
Il sistema di porte è stato progettato e realizzato appositamente per l'edificio Sidera, garantendo un perfetto adattamento alle specifiche del cliente. In generale, Slimdrive SLV si contraddistingue per
- un’automazione a corrente continua silenziosa e a bassa usura
- un'altezza di soli 7 cm
- angolo possibile nel binario di trasmissione tra 90° e 270°
- un sistema autonomo di riconoscimento e memorizzazione degli errori
- ingressi e uscite liberamente parametrizzabili
- una batteria ricaricabile integrata per l'apertura e la chiusura di emergenza in caso di mancanza di corrente
- diversi blocchi meccanici ed elettrici disponibili come optional
Sistema di profilo GEZE GE 50 NR
GEZE conosce le esigenze dei diversi mercati a livello mondiale. Numerosi prodotti sono stati sviluppati appositamente per diversi paesi e vengono installati solo in quelli, come il sistema di profilo GEZE GE 50 NR in Italia, adatto per porte pesanti con grande ampiezza di apertura e approvato per le vie di fuga.
Sicurezza in caso di pericolo: GEZE Powerturn F per l'accesso al garage
Il sistema progettato per porte tagliafuoco e tagliafumo GEZE Powerturn F aumenta la sicurezza in caso di incendio. © GEZE Italia
Per aumentare la sicurezza delle persone e dell'edificio in caso di incendio, l'ingresso al garage è stato dotato di una zona resistente al fuoco che separa strutturalmente l'edificio dal garage sotterraneo ed è integrato nel sistema di rilevazione incendi.
Con l'automazione elettromeccanica per porte a battente GEZE Powerturn F è stato possibile ottimizzare la sicurezza e semplificare l'accesso al garage sotterraneo. Questa automazione è progettata e omologato per l'uso su porte tagliafuoco e tagliafumo.
Le caratteristiche tecniche di questa soluzione includono, tra le altre:
- consumo energetico minimo
- rilevazione degli ostacoli grazie all'inversione automatica
- chiusura autonoma delle porte in caso di incendio, se segnalato dalla centralina di rilevazione fumo collegata
- funzione Smart swing nell’utilizzo standard, che consente una facile apertura manuale della porta
- connettività e integrabilità nella Building Automation tramite il protocollo standard BACnet
- personalizzazione della velocità di apertura e chiusura
Protezione della via di fuga e comfort: tecnologie per porte negli uffici
Le porte scorrevoli con funzione di via di fuga garantiscono la privacy. © GEZE Italia
GEZE Italia ha trovato soluzioni ottimali anche per gli accessi agli uffici: per i percorsi dal foyer agli uffici, la priorità era garantire il comfort dei dipendenti e la sicurezza in caso di emergenza. Per gli accessi agli uffici è stata utilizzata la porta scorrevole automatica ECdrive T2 FR con funzione di via di fuga, per mantenere accessibili le vie di fuga e uscite di sicurezza in caso di emergenza o pericolo. Nel lavoro quotidiano, le porte sono utilizzabili senza contatto e senza barriere, offrendo allo stesso tempo struttura e riduzione del rumore nei corridoi.
Dati sull'edificio Sidera
- Nome: SIDERA – HQ CIA Conad
- Categoria: Edificio per uffici
- Sede: Forlì, Italia
- Completamento: Fine 2023
- Architetti: tissellistudioarchitetti
- Dimensioni: circa 10.000 m²
- Costo totale: < 200.000.000