Progettare, costruire e modernizzare edifici sostenibili con le soluzioni GEZE a prova di futuro
Gli edifici sostenibili sono fondamentali per preservare le risorse ecologiche, ottimizzare l'efficienza energetica e creare un ambiente degno di essere vissuto per le generazioni future. GEZE offre prodotti e servizi orientati al futuro che supportano in modo sostenibile l'intero ciclo di vita degli edifici, dalla progettazione alla costruzione, fino alla modernizzazione o il ripristino. Vi supportiamo con un sistema intelligente di Building Automation, prodotti certificati e una consulenza completa per la costruzione sostenibile.
GEZE – Il vostro partner per edifici sostenibili
- Approfittate della nostra esperienza pluriennale maturata in oltre 160 anni nel settore della tecnologia degli edifici e della nostra competenza in materia di diritti, standard e norme edilizie vigenti in materia di Green Building.
- Vi forniamo la documentazione di supporto per le certificazioni di sostenibilità quali DGNB, LEED o BREEAM.
- Vi forniamo soluzioni per la costruzione sostenibile – con un contributo misurabile alla riduzione delle emissioni di CO₂.
Molti prodotti GEZE sono certificati con dichiarazioni di prodotto ambientale (EPD) secondo le norme DIN EN 15804+A2 e ISO 14025, nonché secondo la norma ISO 14021.
Soluzioni GEZE per edifici sostenibili
Le moderne finestre a battente parallelo favoriscono il raffreddamento notturno.
Strategie innovative come la ventilazione naturale automatizzata, le facciate smart e la Building Automation contribuiscono ad aumentare l'efficienza energetica degli edifici moderni:
- I sistemi di ventilazione automatizzati e gli attuatori per finestre a temperatura regolata consentono un controllo preciso della temperatura ambiente, contribuendo così al risparmio energetico.
- Il raffreddamento notturno automatico utilizza l'aria fresca della notte per abbassare la temperatura ambiente senza consumare energia aggiuntiva.
- L Building Automation riduce significativamente il consumo energetico grazie alla suddivisione in zone intelligenti e al collegamento in rete di diversi impianti, contribuendo alla sostenibilità e alla riduzione dei costi.
Architetti e progettisti beneficiano del nostro supporto professionale nello sviluppo di concetti energetici sostenibili e nella redazione delle certificazioni necessarie per gli standard nazionali come la legge sul risparmio energetico in edilizia, l'ENEV (Energieeinsparverordnung) e i sistemi di certificazione internazionali come LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) o BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method).
FISSATE SUBITO UN APPUNTAMENTO PER UNA CONSULENZA
Investire nella Building Automation conviene
Calcolate ora il tempo di ammortamento per il vostro edificio
Attuatori e controlli GEZE per la costruzione sostenibile. © Exorbitart / GEZE GmbH
I nostri prodotti sono progettati per soddisfare elevati requisiti di riciclabilità e longevità, riducendo così l'impronta di CO₂. I nostri prodotti dispongono di dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) che forniscono informazioni dettagliate sul loro impatto ambientale. Ciò consente una scelta dei materiali ponderata, fondamentale per il rispetto degli standard ecologici e per le certificazioni di sostenibilità quali DGNB, LEED e BREEAM.
Fornendo queste informazioni e questa documentazione, nonché una consulenza professionale, offriamo agli architetti la sicurezza necessaria nella progettazione e nella realizzazione dei loro progetti, in particolare per quanto riguarda i bandi di gara e i punti di certificazione.
Sanificazione degli edifici sottoposti a protezione di monumenti storici con porte scorrevoli automatiche interamente in vetro. © Aline Nédélec / GEZE GmbH
Per promuovere la sanificazione sostenibile di un edificio e creare un edificio intelligente e sostenibile, è indispensabile il retrofitting con una tecnologia adeguata per porte e PER finestre.
Molti dei nostri attuatori per porte e finestre possono essere integrati a posteriori. Ciò significa che possono essere inseriti in un sistema esistente e contribuire così in modo relativamente semplice alla modernizzazione e all'efficienza energetica. Inoltre, è garantita la compatibilità con i controlli esistenti. In questo modo è possibile effettuare il retrofitting senza grandi interventi, in modo efficiente in termini di tempo e costi.
GEZE si occupa dell'intera consulenza e dell'assistenza durante il progetto. Gli architetti e i gestori degli edifici beneficiano così di una conservazione sostenibile dell'esistente, senza necessità di una ristrutturazione completa.
Con myGEZE Control è possibile collegare in rete centralmente i sistemi di porte, di finestre e di sicurezza e integrarli nel sistema di gestione degli edifici. © GEZE GmbH
Una tecnologia degli edifici collegata in rete consente una gestione degli edifici sostenibile, efficiente e confortevole da parte di progettisti, gestori e utenti degli edifici.
Grazie alle interfacce aperte e alla funzionalità Smart Building, i prodotti GEZE consentono una progettazione a prova di futuro. I nostri prodotti possono essere collegati in rete, controllati e integrati in un sistema di gestione degli edifici tramite myGEZE Control. Grazie agli standard di comunicazione BACnet e/o OPC UA e KNX, è possibile un controllo centralizzato della ventilazione, delle porte e della protezione antincendio. Inoltre, GEZE offre attualmente l'unica certificazione AMEV per il collegamento in rete integrato di porte e finestre. In questo modo soddisfiamo tutti i requisiti dei moderni bandi di gara pubblici, dalla progettazione alla realizzazione fino alla gestione della Building Automation.
Grazie alla possibilità di integrazione nella tecnologia degli edifici, i prodotti GEZE offrono agli architetti libertà di progettazione e sicurezza per il futuro nella pianificazione di progetti digitali.
FISSATE SUBITO UN APPUNTAMENTO PER UNA CONSULENZA
Investire nella Building Automation conviene
Calcolate ora il tempo di ammortamento per il vostro edificio
GEZE Service prolunga la durata dei prodotti e supporta architetti e gestori degli edifici nella progettazione efficiente. © Karin Fiedler / GEZE GmbH
Sostenibilità significa preservare le risorse, comprese quelle umane e il tempo necessario a svolgere il lavoro. Il nostro obiettivo è quindi un utilizzo efficiente delle risorse durante l'installazione e il funzionamento dei nostri prodotti:
- I componenti Plug&Play consentono un collegamento semplice e veloce dei nostri prodotti.
- I sistemi a bassa manutenzione consentono di risparmiare risorse e tempo dei collaboratori, che possono così dedicarsi ad altre attività importanti.
- Il consumo energetico viene documentato automaticamente durante il funzionamento, consentendo una valutazione immediata.
- Una manutenzione regolare con GEZE Service aumenta ulteriormente la durata dei prodotti.
Una visione globale delle risorse effettivamente necessarie per il montaggio e il funzionamento consente ad architetti e gestori di pianificare meglio l'installazione e la gestione degli edifici.
Le porte automatiche consentono accessi senza barriere e il massimo comfort di accesso. © Jürgen Pollak / GEZE GmbH
La sostenibilità va intesa anche in senso sociale: con le soluzioni GEZE gli edifici possono essere progettati in modo tale da poter essere utilizzati da tutti, in modo flessibile, efficiente e adatto alle diverse età.
- I sistemi automatici per porte consentono un accesso senza barriere, anche in presenza di passeggini, borse della spesa o sedie a rotelle.
- Una protezione della via di fuga ben congegnata protegge la vita e l'incolumità delle persone in caso di pericolo, garantendo un'evacuazione sicura o l'autoprotezione.
- Per noi l'efficienza energetica non è in contraddizione con il comfort, anzi, spesso vanno di pari passo.
In questo modo è possibile soddisfare gli standard pubblici come la norma DIN 18040, garantendo al contempo il comfort degli utenti: un vantaggio assoluto per progettisti e architetti.
Progettate edifici sostenibili insieme a GEZE
Sviluppiamo insieme soluzioni che portino al successo il vostro progetto e rendano gli edifici non solo più vivibili, ma anche più sostenibili.