Temi

Sistemi di evacuazione fumo e calore (RWA) per un antincendio efficace e vie di fuga libere

In caso di incendio, la causa più frequente di lesioni e morte è l’intossicazione da fumo. I gas combusti possono provocare la perdita dei sensi già dopo tre respiri, la morte dopo dieci respiri. La presenza di fumo tossico rappresenta quindi un pericolo immediato. Tramite un sistema di evacuazione fumo e calore (sistema RWA), i gas combusti e il fumo possono essere convogliati rapidamente verso l’esterno.

In caso di incendio, gli evacuatori di fumo e calore proteggono da gas combusti pericolosi

In caso di incendio, i locali si riempiono rapidamente con gas combusti tossici.

In caso di incendio, i locali si riempiono rapidamente con gas combusti tossici.

Quando si verifica un incendio, si forma sempre del fumo: 10 kg di carta o cartone producono fino a 10.000 m³ di gas combusti. Già un solo cestino che brucia riempie l’ufficio di fumo molto velocemente dall’alto verso il basso – fino a riempirlo completamente di fumo denso. In caso di incendio, il fumo è il problema più grande sia per le persone coinvolte che per i Vigili del Fuoco.

La situazione diventa drammatica: innanzitutto, in meno di tre minuti, il fumo ostruisce la visibilità. Le persone perdono l’orientamento e si fanno prendere dal panico. Le vie di fuga non sono più riconoscibili. A ciò si aggiunge il gas monossido di carbonio (CO), la cui concentrazione aumenta vertiginosamente nel corso dell’incendio. L’inalazione provoca mal di testa, sintomi di intossicazione e perdita dei sensi, fino alla morte.

Vie di fuga e uscite di sicurezza prive di fumo grazie al sistema RWA

I gas combusti tossici devono uscire quanto più rapidamente possibile dall’edificio. Per l’evacuazione fumo naturale sono installati dispositivi di evacuazione fumo. I sistemi di evacuazione fumo e calore vengono attivati automaticamente (tramite rilevatori fumo) o manualmente (tramite pulsanti RWA). Essi aprono le aperture di aerazione come le finestre di evacuazione fumo e calore o i sopraluce.

In tal modo, i gas combusti e l’energia termica vengono espulsi dall’edificio. Le vie di fuga rimangono prive di fumo e i Vigili del Fuoco possono intervenire in maniera mirata e rapida.

MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA PROTEZIONE DELLA VIA DI FUGA  

L’evacuazione fumo, per essere efficace, necessita di aperture per ingresso aria fresca

Per poter funzionare, il fattore decisivo per i sistemi RWA è la presenza di dispositivi di evacuazione fumo nella parte alta del locale e di aperture per l’ingresso di aria fresca nella parte bassa. Queste aperture per ingresso aria fresca supportano gli interventi antincendio. 

I sistemi di aerazione comportano quanto segue:

  • una maggiore spinta termica e quindi una fuoriuscita più rapida dei gas combusti attraverso le finestre di evacuazione fumo e calore o le aperture del tetto (effetto camino).
  • nella parte bassa del locale, uno strato privo di fumo per una chiara visuale sulle vie di fuga e uscite di sicurezza.
  • una riduzione della quantità di gas combusti e dei gas esplosivi in difetto di ossigeno tramite una combustione pulita.
  • una riduzione del calore che consente ai Vigili del Fuoco di avvicinarsi di più al fuoco.

VAI AI SISTEMI DI AERAZIONE GEZE 

Evacuazione fumo, evacuazione del calore, evacuazione fumo e calore e impianti di ventilazione pressurizzata

Un dispositivo di evacuazione fumo serve per la protezione antincendio preventiva e assicura l’evacuazione fumo in caso di incendio. L’obiettivo è di creare uno strato d’aria stabile e privo di fumo in prossimità del pavimento, in modo da poter utilizzare le vie di fuga e le uscite di sicurezza senza pericoli. Un dispositivo di evacuazione fumo aperto dissipa contemporaneamente anche il calore sviluppatosi dall’incendio. In tal modo viene prolungata notevolmente la capacità di portata degli elementi edili portanti o divisori. Per tale motivo, i termini “evacuazione fumo” ed “evacuazione fumo e calore” (RWA) vengono usati spesso come sinonimi.

  • Per dispositivo di evacuazione fumo naturale (NRA) si intende un sistema di evacuazione fumo che funziona per effetto della spinta termica naturale, ovvero senza un’aerazione aggiuntiva (come ad es. i ventilatori).
  • I dispositivi di evacuazione naturale di fumo e calore (NRWG) sono ad es. le finestre, i lucernari a cupola, le veneziane di ventilazione, i quali si aprono automaticamente in caso di incendio per evacuare il fumo e i gas caldi da un edificio.
    Ai sensi della norma DIN EN 12101-2, un NRWG è un dispositivo di evacuazione naturale di fumo e calore previsto per l’integrazione in un sistema di evacuazione fumo e calore in un edificio.

    Un NRWG è costituito da
    • una finestra con i relativi elementi (profili, guarnizioni, ferramenta)
    • elementi di tamponamento (ad es. vetri, pannelli) e
    • sistema di azionamento con i relativi componenti (attuatore, staffe, ferramenta)
  • Un dispositivo di evacuazione fumo meccanico (MRA) funziona con un attuatore motorizzato, ad es. con ventilatori di evacuazione fumo. L’evacuazione può avvenire con o senza condotti di evacuazione fumo.

Per dispositivi di evacuazione del calore (WA) si intendono i materiali in superfici di pareti o soffitti che fondono o si autodistruggono con l’aumentare del calore. Attraverso queste aperture così realizzate, il calore sviluppatosi dall’incendio può fuoriuscire dal locale incendiato. L’energia prelevata dal locale incendiato mancherà per il successivo riscaldamento, ad es. di elementi edili portanti o divisori. Questi elementi raggiungeranno, quindi, la loro temperatura critica con un tempo ritardato.

Pertanto, l’evacuazione del calore può prolungare la capacità portante degli elementi portanti o divisori. L’evacuazione del calore è solitamente efficace soltanto quando l’incendio totale è già in corso da un po’ di tempo. Dalle aperture escono anche i gas combusti. Ma dal punto di vista della protezione personale o dell’intervento di estinzione, questo avviene troppo tardi. Quindi, evacuazione del calore non è la stessa cosa di evacuazione fumo.

L’espressione evacuazione fumo e calore e gli impianti tecnici dedicati vengono abbreviati entrambi con la sigla RWA. I sistemi di evacuazione fumo e calore naturale (RWA) sono composti da:

  • dispositivi di evacuazione fumo e calore (NRA), ad es. finestre, sopraluce, lucernari a cupola nel tetto, ciascuno con il suo sistema di automazione
  • controllo e alimentatore energia (centralina SHEV)
  • elementi d’attivazione (ad es. rilevatori fumo, pulsanti RWA)
  • aperture di aerazione (ad es. finestre o porte aperte)
  • eventuali tende antifumo (per suddividere i locali di grandi dimensioni)

Nei vani scala di sicurezza è obbligatorio utilizzare impianti di ventilazione pressurizzata: ai sensi del regolamento sulla costruzione di campioni (MBO § 33), il vano scala di sicurezza deve essere realizzato in modo tale che il fumo e il calore non vi possano penetrare. L’assenza di fumo richiesta è garantita dagli impianti di ventilazione pressurizzata e dagli impianti a pressione per la protezione dai fumi.

Funzioni del sistema RWA

I sistemi di evacuazione fumo e calore (RWA) servono come protezione antincendio preventiva in prima linea per proteggere le persone. Ma dispongono anche di ulteriori funzioni:

 

Protezione delle persone
Assenza di fumo nelle vie di fuga

Protezione dell’ambiente
Riduzione dei danni all’ambiente

Protezione dei beni materiali
Mantenimento del materiale edile

Salvataggio attivo

Minimizzazione dei danni da estinzione

Sostegno ai tentativi di estinzione

Salvataggio passivo

Impiego minimo degli estintori

Ventilazione dell’incendio

Localizzazione dell’incendio

 

Minimizzazione della sollecitazione termica

Soluzioni GEZE RWA

GEZE offre soluzioni complete di aerazione ed evacuazione per un’evacuazione fumo sicura, rapida e naturale in caso di incendio e centrali di emergenza intelligenti. Un sistema GEZE RWA serve per evacuare il fumo in caso di incendio (derivazione fumo o evacuazione fumo) e per l’evacuazione del calore. A tale scopo, gli attuatori elettrici a catena per l’apertura diretta, facili da montare e da gestire, e i potenti attuatori tubolari aprono e chiudono le superfici di aerazione ed evacuazione. In tal modo si possono creare rapidamente ampi angoli di apertura su porte e finestre, attraverso le quali può fuoriuscire il fumo o entrare l’aria fresca, a seconda della configurazione.

Vai alla tecnologia per finestre GEZE

1 = sistema di evacuazione, 2 = sistema di aerazione, 3 = segnali di ventilazione, 4 = segnali di allarme, 5 = ingressi dei segnali, 6 = centrale di controllo

Sistema RWA GEZE © GEZE GmbH

Il sistema RWA viene comandato tramite la centralina di emergenza GEZE. Il comando prevede due fonti di alimentazione indipendenti (rete elettrica e batteria) per mantenere il funzionamento in qualsiasi situazione.

In caso di incendio avviene un’attivazione immediata tramite rilevatori automatici (rilevatori di fumo o rilevatori differenziali termici), un’attivazione per mezzo di un impianto antincendio esterno (BMA) o un’attivazione manuale (tasti RWA). Le finestre, i sopraluce, i lucernari a cupola e le porte possono essere azionati in base alla direzione del vento, in modo tale che in caso di incendio l’evacuazione del fumo avvenga dal lato dell’edificio opposto al vento.

Gli attuatori GEZE per dispositivi di evacuazione naturale di fumo e calore (SHEV)

GEZE offre attuatori collaudati e certificati secondo EN 12101 parte 2 nei sistemi SHEV. Gli attuatori GEZE sono collaudati e certificati come SHEV con profili in alluminio, ad es. System House Schüco, Akotherm, Kawneer Alcoa, Wicona, Heroal, Aluprof, e con profili in legno e legno-alluminio del produttore M Sora.

I dispositivi di evacuazione naturale di fumo e calore GEZE, che servono per la ventilazione antincendio automatica, possono essere impiegati naturalmente anche per la ventilazione quotidiana. Quindi si tratta di dispositivi a doppia funzione e non vengono impiegati solo in caso di incendio. Se i dispositivi di evacuazione naturale di fumo e calore servono anche per la ventilazione quotidiana, è utile ricorrere a ulteriori componenti per l’automazione, come ad es. pulsanti ventilazione, controllo pioggia-vento o sensori di temperatura e CO2.

Vai ai dispositivi di evacuazione naturale di fumo e calore GEZE

Specifico per porte per ingresso aria fresca sistema RWA GC Lock Control SHEV

Le soluzioni di ventilazione RWA GEZE sono di un unico fornitore. Oltre all’automazione per porte a battente, all’attuatore con braccio retraibile, alla centrale di emergenza e alla serratura motorizzata, GEZE offre specificamente per le porte per ingresso aria fresca sistema RWA la centralina aggiuntiva della serratura motorizzata GC Lock Control SHEV, la quale permette un cablaggio semplice e sicuro dei componenti su porte a un’anta o a due ante. In caso di incendio, il sistema GC Lock Control SHEV fornisce energia aggiuntiva alle serrature motorizzate e le attiva tramite la centralina SHEV. Un’altra opzione particolare è la possibilità di collegare un convertitore DC/DC al GC Lock Control SHEV. Questo permette di utilizzare non solo le serrature motorizzate da 24 V, ma anche quelle da 12 V o persino le due varianti combinate. In tal modo si ha una maggiore flessibilità nella progettazione del sistema di evacuazione fumo e calore.

Integrazione intelligente dei sistemi RWA nella building management technology

Tramite gli appositi moduli di interfaccia, le soluzioni di evacuazione fumo e calore GEZE possono essere collegate in rete anche nel mondo KNX e BACnet della building management technology. L’intelligente Building Automation permette di realizzare un sistema di ventilazione controllato da sensori ed energeticamente efficiente e quindi un clima interno salutare, come anche il monitoraggio centralizzato delle condizioni delle finestre.

I sistemi di evacuazione fumo e calore fanno parte della protezione antincendio impiantistica. Quest’ultima diventa sempre più importante nella progettazione degli edifici. Quanto prima la protezione antincendio viene incorporata nella fase di progettazione, tanto meglio si può implementare il progetto architettonico ed evitare dispendiosi retrofitting o spese aggiuntive.

I certificati e i concetti di protezione antincendio sono elementi importanti per le domande di costruzione. I progetti edili complessi richiedono una particolare competenza tecnica per l’elaborazione di questi certificati. GEZE offre supporto e consulenza per lo sviluppo di concetti di protezione antincendio.

Diventate esperti di protezione antincendio – con il nostro whitepaper gratuito

Nel nostro whitepaper per impianto antincendio trovate informazioni su porte antincendio, chiudiporta, attuatori e sistemi di blocco.
I vostri vantaggi:

  • Panoramica di errori tipici con relativa checklist per evitarli
  • Informazioni importanti su tutti i componenti di una porta antincendio
  • Suggerimenti da parte di avvocati ed esperti di protezione antincendio
  • Focus sulle norme più importanti
  • Tutto sulla riparazione e la modernizzazione di porte antincendio

Vai al whitepaper gratuito sulla protezione attiva antincendio

Per la configurazione della centrale di emergenza, GEZE offre anche il suo supporto con il programma di calcolo “WinCalc”:

  • Semplice: la configurazione della centrale in WinCalc vi guida passo dopo passo per rispondere alle necessarie domande.
  • Competente: WinCalc esegue il controllo di plausibilità e la configurazione automatizzata di una centralina SHEV adatta.
  • Veloce: la trasmissione dei risultati al negozio consente un cambio veloce tra la configurazione tecnica e l’elaborazione commerciale del progetto.
  • Personalizzato: ottenete uno schema di cablaggio secondo i vostri dati specifici per l’oggetto.
  • Sostenibile: gli schemi vengono assegnati all’ordine, fornendo così una documentazione univoca – anche per dopo.

CONTATTATECI ORA

La nostra struttura di vendita dispone di referenti competenti per la consulenza progettuale e commerciale, e di un ampio ventaglio di partner di impianti con dispositivi di evacuazione naturale di fumo e calore. La nostra rete europea, costituita da filiali e rappresentanze di vendita, garantisce la fornitura degli impianti con dispositivi di evacuazione naturale di fumo e calore di GEZE anche oltre i confini della Germania. Inoltre, forniamo la nostra assistenza nella procedura di certificazione e nella produzione della relativa documentazione.

Per la realizzazione tecnica dei sistemi RWA, GEZE offre anche il suo supporto con diversi seminari.

Video di installazione per gli attuatori per finestre Slimchain e Powerchain:

Vai al video di installazione Slimchain

Vai al video di installazione Powerchain

Il sistema RWA è un dispositivo di sicurezza a riposo. In caso di incendio, deve essere immediatamente e completamente pronto al funzionamento anche dopo molti anni. Per garantire questa sicurezza funzionale, è indispensabile effettuare una manutenzione continuativa e professionale. Se il sistema RWA non viene manutenuto o viene manutenuto in maniera inappropriata, la sicurezza funzionale continua non è più garantita.

GEZE Service offre un servizio di assistenza tecnica regolare e una manutenzione qualificata per i sistemi automatici – naturalmente anche per i sistemi RWA – ad opera di tecnici di assistenza qualificati.