GEZE si impegna nel fornire misure di sostegno all'integrazione
Aiutare i gruppi socialmente svantaggiati, in particolare i giovani, è sempre stata una delle priorità di GEZE. È per questo che GEZE sostiene vari progetti per promuovere l'integrazione dei giovani rifugiati in Germania. GEZE fornisce tirocini e fa donazioni per promuovere un senso di comunità e spirito di squadra tra i giovani.
Offrire opportunità ai giovani rifugiati
Il giovane siriano Rami Aswad avvia la sua formazione iniziale presso GEZE. © GEZE GmbH
Sostenere l'integrazione è una priorità fondamentale: l'azienda a conduzione familiare dona un aiuto pratico all'organizzazione di beneficenza Verein Seehaus e.V. di Leonberg. Questa organizzazione mira a riabilitare i giovani con un passato criminale nella società e a integrare socialmente i bambini rifugiati non accompagnati. Per contribuire a promuovere il senso di comunità e di spirito di squadra tra i giovani, GEZE ha donato un tavolo da ping pong alla struttura.
Oltre a fare donazioni, GEZE aiuta anche i rifugiati a inserirsi nel mercato del lavoro. Questo coinvolge GEZE in quanto società con sede a Leonberg che collabora con l'Hoffnungsträger Stiftung, una fondazione benefica che fornisce alloggio ai rifugiati. Oltre a fornire sessioni di formazioni per domande di lavoro ed esperienza lavorativa in diversi campi, con lo scopo di fornire a queste persone (principalmente giovani) una formazione e un'occupazione permanente, il lavoro si concentra soprattutto sull'integrazione sociale.
Integrazione attraverso la formazione
In collaborazione con la Camera di Commercio e Industria di Stoccarda e nell'ambito del progetto "Integrazione attraverso la formazione – Opportunità per i rifugiati", i rifugiati motivati ottengono aiuto per acquisire esperienza lavorativa o formazione formale. Per iniziare, questi intraprendono una formazione iniziale presso GEZE. Pertanto GEZE, non solo sta dando un grande contributo all'integrazione dei rifugiati, ma contribuisce anche a fornire lavoratori professionalmente qualificati per l'azienda. Quindi è una situazione vantaggiosa per entrambe le parti.
La collaborazione tra la Camera di commercio e Industria, l'Agenzia per l'impiego e GEZE, aiuta i partecipanti a muovere rapidamente i primi passi in modo che possano concentrarsi completamente sull'acquisizione delle competenze necessarie e delle loro qualifiche. L'iniziativa è sostenuta dal Ministero dell'economia e del lavoro del Baden-Württemberg.
Durante la fase di formazione delle competenze, l'azienda e l'istituto professionale si impegnano a fornire una formazione di base per un'occupazione qualificata riconosciuta. Naturalmente non si tratta solo di questa formazione iniziale: l'obiettivo è quello di fornire una transizione fluida a un tirocinio presso GEZE.